La Serie Una podcaster agnostica che parla di sesso e un rabbino da poco single si innamorano. Riuscirà la loro storia a sopravvivere a stili di vita opposti e famiglie impiccione? In particolare, meritano menzione le scene ambientate nei sogni di...
La Serie
Una podcaster agnostica che parla di sesso e un rabbino da poco single si innamorano. Riuscirà la loro storia a sopravvivere a stili di vita opposti e famiglie impiccione?
In particolare, meritano menzione le scene ambientate nei sogni di Lena, dove realtà e fantasia si sovrappongono in maniera fluida, restituendo l'idea di un caos ordinato che ben rappresenta il turbinio di sensazioni provate dai due amanti.
Le interpretazioni di Maya Erskine e Adam Brody sono semplicemente straordinarie.
Entrambi dotati di eccellenti capacità comiche, conferiscono alle proprie figure una vulnerabilità toccante che permette allo spettatore di instaurare un legame empatico immediato.
I dialoghi vivaci e spontanei donano credibilità ai personaggi, consentendo persino di sorvolare occasionalmente su alcune forzature narrative.
Tra tutti, però, spicca il talentuoso Jacob Elordi, nel ruolo di Ari, cognato di Ethan e antagonista involontario della coppia.
Il suo charme sinistro e la presenza scenica magnetica lasceranno sicuramente il segno nello spettatore.
L'aspetto più encomiabile di ### Nobody Wants This , tuttavia, rimane la sua schietta onestà nel raccontare storie d'amore fuori dagli schemi.
Nonostante la natura altalenante della trama, la serie riesce sempre a recuperare il pathos necessario attraverso situazioni paradossali e battute fulminanti, stabilendo un ritmo incalzante difficile da ignorare.
Ciò che rende davvero speciale questa produzione è la sua capacità di smascherare l'ipocrisia radicata nella nostra società, sollevando interrogativi cruciali circa l'importanza di assecondare convenzioni sociali obsolete o, viceversa, dare libero sfogo alle proprie inclinazioni personali.
In definitiva, ### Nobody Wants This è molto più di una semplice commedia romantica. È un grido di libertà contro i vincoli imposti dalle norme culturali e religiose, un omaggio all'imperfezione umana e all'accettazione di sé stessi.
Con una premiere mozzafiato e una seconda stagione ancora più convincente, la serie ha tutte le carte in regola per diventare un classico moderno, ponendosi quale pietra miliare nel panorama seriale contemporaneo.
Un must see assolutamente imperdibile!
Commenti
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo a commentare!