Recensione: Something in the rain

Recensione Recensione: Something in the rain - Locandina
La Serie Yoon Jin Ah è una giovane trentenne che lavora in un caffè come manager. È una donna semplice ma che ha l'impressione di vivere una vita senza senso. Il fratello più piccolo della sua migliore amica, che lavora per una compagnia di videog...

La Serie

Yoon Jin Ah è una giovane trentenne che lavora in un caffè come manager. È una donna semplice ma che ha l'impressione di vivere una vita senza senso. Il fratello più piccolo della sua migliore amica, che lavora per una compagnia di videogiochi, rientra in Corea dopo aver lavorato per tre anni all'estero. Jin-A, che di solito trovava Joon-Hee infantile, rimane sorpresa dal suo cambiamento.

La protagonista, Yoon Jin Ah (interpretata da Son Ye-jin), è una ragazza di circa trent'anni che gestisce un caffè e sembra arenarsi in una routine priva di stimoli; finché non ritorna dall'estero il fratellino della sua migliore amica, Seo Joon Hee (Jung Hae In). Dietro questa promettente linea narrativa si celano tematiche complesse ed emozionanti, che meritano di essere approfondite e celebrate. ### Una sinfonia coreana di sentimenti , ### un dolce ritorno alle origini : *la trama e la premessa* Non serve andare molto lontano per rintracciare nei meandri delle nostre anime paesaggi familiari eppure ancora freschi e pulsanti. Così accade anche nello scenario di "Something in the Rain": ambientata prevalentemente nell'effervescente quartiere di Gangnam, a Seul, la vicenda ruota intorno ai destini incrociati di due persone legate da un rapporto quasi fraterno che pian piano matureranno un sentimento più profondo, travolti dai turbamenti interiori e dagli ostacoli posti dalla società. Laddove molte produzioni tendono ad enfatizzare l'aspetto romanzesco e sovrannaturale, qui prevale uno stile realistico e disarmante, che mette al centro la quotidianità, i dialoghi genuini, e i silenzi eloquenti dei protagonisti, raccontandoci così un pezzetto di mondo vero e tangibile. ### Un arcobaleno di sfumature relazionali , ### più prezioso del denaro : *temi e significati* Il cuore pulsante di "Something in the Rain" risiede proprio negli autentici legami che intercorrono fra i vari personaggi, primo tra tutti quello fra Jin Ah e Joon Hee, figura pura e limpida che irrompe nella grigia vita della prima come un raggio di sole. Al centro di tutto, infatti, vi sono quei vincoli invisibili - talvolta fragili, talvolta indissolubili - che plasmano inevitabilmente le nostre identità, guidandoci attraverso le esperienze e facendoci confrontare coi limiti imposti dal contesto sociale. Fra le pieghe della trama emergono contrasti fortemente radicati nella mentalità collettiva orientale, come la difficoltà di conciliare carriera e vita sentimentale, la pressione esercitata dalla famiglia sull'individuo, o il peso insostenibile delle convenzioni sociali. Emerge, però, anche il potere salvifico della fiducia reciproca, della capacità di ascolto e dell'accettazione incondizionata, virtù purtroppo rare e preziose tanto in Oriente quanto in Occidente. ### Luce e acqua , ### il bianco e nero dello schermo : *regia e stile visivo* Le delicate scelte registiche conferiscono al prodotto un fascino particolare, costruendo un muro divisorio tra la luminosa purezza del passato e la cupa monotonia del presente. I ricordi luminosi della protagonista, infatti, si contrappongono nettamente alle scene buie e caotiche della città moderna, dove i neon accecanti e il traffico assordante sembrano sommerger... -continua la lettura su https://www.letteradonna.it/qualche-goccia-di-pioggia-un-mare-d-emozioni-qualcosa-nella-trama-di-something-in-the-rai-recensione/.

Commenti

La tua email non sarà pubblicata

Non ci sono ancora commenti. Sii il primo a commentare!

Domande frequenti su Recensione: Something in the rain

Dove posso vedere Recensione: Something in the rain?

La serie è disponibile su Netflix e Prime Video.

Quante stagioni ha Recensione: Something in the rain?

La serie ha 2 stagioni disponibili.